L’azienda agrituristica “Il Vignale” non esercita l’attività di ristorazione, ma nelle vicinanze sarà possibile gustare la genuinità dei prodotti tipici dei nebrodi.
Le attività agricole dell’azienda consistono principalmente nella coltivazione del nocciolo, castagno, noce, olivo, ciliegio, fragole, lamponi e more.
Piantagione di fragola rifiorente.
In particolare i piccoli frutti e la fragola rifiorente riescono a garantire una produzione dai primi di giugno a fine ottobre in relazione all'andamento climatico.
Altri prodotti di attrazione sono i funghi soprattutto porcini, ovoli, prataioli e mazze di tamburo e le verdure spontanee.
I Nebrodi, per la vastità e diversità del suo territorio, la presenza di diverse realtà comunali, la ricchezza varietale delle colture agricole e zootecniche, offrono una miriade di prodotti alimentari tipici frutto di una cultura contadina e di un'arte culinaria imperiture.
I prodotti più rinomati e caratteristici del parco dei nebrodi derivano dal latte, dalle olive e dalle carni secondo una tradizione che mantiene intatti sapori e gusti, e si apre ad un mercato sempre più esigente e raffinato: Formaggi, Provola dei nebrodi, Canestrato, Fellata, capocollo, Olio ed olive, Pane di grano duro, Carni e salumi (in particolare suino nero dei nebrodi), miele , prodotti del sottobosco.
© 2019 Il Vignale. P.IVA IT01984790830 SW & Designer Goowai Edit. Accedi per modificare il sito